Strada del Santuario, 44 • 12045 – FOSSANO (CN) – ITALY

Pulizia Silos

Un’intervento di pulizia silos si rende necessario quando accumuli di materiali (farine o cereali, ma anche inerti, polveri in genere o altri materiali) creano un’ostruzione che per ovvi motivi limita o addirittura azzera la funzionalità del silos. Questo può succedere a causa dell’umidità di certi materiali o semplicemente perchè la superficie interna non è sufficientemente liscia. In questo secondo caso anche un rivestimento o una verniciatura interna possono migliorare di molto la situazione, così come l’idrolavaggio interno può essere sempre considerata un’ottima e rapida attività di manutenzione del silos.

Per “pulizia del silos” (anche “bonifica” e “disostruzione” sono sinonimi spesso utilizzati a seconda della tipologia di intervento che si intende) si possono intendere più e diversi tipi di operazione specializzata: dalla rimozione manuale degli accumuli, all’aspirazione delle polveri, all’utilizzo controllato di cariche esplosive.

Chiaramente tutti gli interventi di pulizia dei sili devono essere svolti con professionalità e adeguata preparazione in modo da evitare qualsivoglia danno alla struttura e qualsiasi rischio per gli operatori.

In caso di sanificazione di Silos Alimentari l’operazione deve essere fatta nel rispetto delle norme HACCP: questo specifico tipo di servizio è dedicato in particolare a Molini, Mangimifici, Panifici, Industrie Dolciarie, Pastifici, Torrefazioni e  Risifici.

Posizionamento cariche esplosive
Posizionamento cariche esplosive

PULIZIA SILOS
FARINE E CEREALI

Le attività di pulizia silos,  sblocco silos, o sanificazione sono classificate come “Attività in luoghi sospetti di inquinamento o luoghi confinati”.
Tutti questi tipi di operazione sono regolamentate dal D.P.R. 14 settembre 2011 n.177 .